Preparazione di cosmetici
Preparazione cosmetici per linea allergologica

Ingredienti

L’impegno di Dermolife è quello di ricercare  principi attivi puri e funzionali, di garantirne l’integrità durante tutto il processo di lavorazione e di renderli altamente biodisponibili.

Gli ingredienti selezionati soddisfano i requisiti di sicurezza ed efficacia e sono combinati tra loro nel raggiungimento di una perfetta sinergia, in grado di donare benessere alla pelle. 

Gli attivi Dermolife

Olio di semi di canapa sativa

antinfiammatorio

Acidi grassi essenziali

Gli acidi grassi essenziali sono acidi grassi polinsaturi, precursori delle famiglie Omega 3 e Omega 6.

Sono definiti “essenziali” poiché determinano la vita e la qualità di quest’ultima, ciò nonostante il nostro organismo non è in grado di produrli spontaneamente e necessita di introdurli con la dieta o una corretta integrazione.

In particolare:

  • ACIDO LINOLEICO (LA), precursore della famiglia degli Omega 6.
  • ACIDO ALFA LINOLENICO (ALA), precursore della famiglia degli Omega 3.

Possono essere introdotti dall’organismo tramite l’assunzione di alimenti di origine vegetale, di cui i semi rappresentano la fonte principale. Tra questi, i semi di canapa sativa sono gli elementi che li contengono in un rapporto definito “ottimale”, capace di garantire l’omeostasi corporea. L’olio di semi di canapa si estrae dal seme, tramite un processo di spremitura a freddo, ed è molto concentrato in acidi grassi essenziali, vitamine e antiossidanti mentre risulta totalmente privo delle sostanze psicoattive, assenti nel seme.

idratante

Acido ialuronico

Glicosaminoglicano, componente del tessuto connettivo e responsabile del legame dell’acqua ai tessuti.

È abbondantemente rappresentato nella pelle umana e svolge numerose funzioni a seconda del suo peso molecolare:

  • IDRATA la pelle, creando un film superficiale che contrasta l’evaporazione dell’acqua.
  • STIMOLA la produzione del collagene, responsabile dell’elasticità.
  • MIGLIORA l’aspetto delle cicatrici, distendendo il tessuto cutaneo.

L’acido ialuronico si deposita anche a livello delle articolazioni, migliorandone la funzionalità e riducendo il dolore.

In particolare, nei prodotti Dermolife l’acido ialuronico è presente in tre differenti pesi molecolari, basso medio e alto, in grado di penetrare a differenti livelli negli strati cutanei ed esercitare al meglio le sue funzioni. 

Donna tiene in mano una arancia

antiossidante e lenitivo

Vitamine A, B5, E

Una dieta equilibrata è fondamentale per il controllo dei processi biologici sia della pelle giovane che matura. 

Con l’età la pelle è soggetta a invecchiamento, sia genetico (intrinseco) che causato da foto invecchiamento (estrinseco). La sovrapposizione di questi, con fattori ambientali quali l’esposizione ai raggi UV, inquinamento e fumo di sigaretta, concorrono a far sì che la pelle produca specie reattive dell’ossigeno (ROS) e vada incontro a stress ossidativo, compromettendone il corretto funzionamento. 

Le vitamine liposolubili A ed E contrastano i danni cutanei, in particolare: 

  • PROTEGGONO derma ed epidermide dai danni da stress ossidativo.
  • CONTRASTANO la perossidazione lipidica.
  • AGISCONO sulle ghiandole sebacee, modulando la produzione del sebo.
  • INFLUENZANO la distribuzione della melanina, la levigatezza e riducono le rughe sottili.
  • RAFFORZANO la barriera cutanea e favoriscono il normale stato di idratazione.

La Vitamina B5, o pantenolo, svolge un’azione lenitiva, in grado di contrastare arrossamenti e pruriti cutanei conseguenti a stati infiammatori e  alterazioni nell’omeostasi idrica.