Radioterapia: gli effetti sulla pelle

Radiotherapy

allergia acaro sonno

Le lesioni cutanee da radioterapia rappresentano una sfida comune nei pazienti oncologici. Esistono però dei possibili approcci terapeutici per mitigare gli effetti collaterali cutanei e migliorare la qualità di vita dei pazienti.

  1. Idratazione e Creme Emollienti:

L’idratazione costante della pelle è fondamentale nella gestione delle lesioni cutanee da radioterapia. Utilizzare creme emollienti sia in prevenzione che nel trattamento delle secchezze cutanee, con un’attenzione particolare alla scelta di prodotti delicati e privi di irritanti. Prediligere l’utilizzo di emollienti di III generazione contenenti lipidi fisiologici in grado di ripristinare la normale barriera cutanea.

  1. Terapie Topiche:

Prediligere l’utilizzo di emollienti di III generazione contenenti lipidi fisiologici in grado di ripristinare la normale barriera cutanea. Le terapie topiche a base di acidi grassi essenziali possono ridurre l’infiammazione, promuovere la guarigione e alleviare il prurito associato alle lesioni cutanee.

  1. Uso di Bende e Coperture Protettive:

L’utilizzare bende e coperture protettive nel trattamento delle ulcere cutanee. Questi dispositivi possono ridurre l’attrito e proteggere la pelle durante il periodo di trattamento radioterapico.

  1. Gestione del Dolore:

La gestione del dolore associato alle lesioni cutanee è cruciale per il benessere del paziente. Questo viene trattato con i comuni analgesici suggeriti dal medico. Terapie avanzate come la terapia laser e con onde d’urto stanno emergendo come opzioni promettenti nel trattamento delle lesioni cutae.

5. Supporto Psicologico e Psicosociale:

Riconoscere l’impatto psicologico delle lesioni cutanee è essenziale. L’integrazione di supporto psicologico e psicosociale nei piani di cura può migliorare l’adattamento emotivo dei pazienti.

La gestione delle lesioni cutanee da radioterapia richiede un approccio multifattoriale e una cura sempre più personalizzata al paziente, al fine di ridurre il disagio, promuovere la guarigione e migliorare complessivamente la qualità della vita del soggetto sottoposto al trattamento radioterapico.  

Icona computer

La redazione di Dermolife

Busta delle lettere

Informazioni prodotti

Hai qualche curiosità o dubbio in merito ai prodotti, come utilizzarli o dove acquistarli? Scrivici a  news@dermolifemed.it