Pelle e sole

Disturbi pelle

detergenti dermatite atopica

Sapevi che esporsi al sole è fondamentale per la salute umana?

Esporsi al sole e all’azione benefica dei raggi solari è fondamentale per il corpo umano, che è così in grado di attivare la vitamina D, fondamentale per fissare il calcio nelle ossa così da rinforzarle e prevenire l’osteoporosi.
Esporsi alla luce solare permette inoltre al corpo di produrre melatonina, un ormone responsabile della regolazione del ciclo sonno-veglia, e serotonina, un ormone associato al controllo dell’umore.
Infine, esporsi al sole, se affetti da dermatite atopica, può portare ad un notevole miglioramento della sintomatologia.

Ma attenzione a come e a quanto rimanere esposti al sole

La luce solare, infatti, può essere anche un pericoloso nemico per la salute, in quanto, se la pelle non è adeguatamente protetta, essa può subire danni anche molto gravi.
È attraverso l’abbronzatura che il corpo umano mette in atto un meccanismo di difesa della pelle, creando uno strato superficiale più schermato così da proteggere meglio le cellule più profonde e delicate.

Donna in spiaggia prende il sole

Come aiutare la pelle a difendersi efficacemente dal sole

Per aiutare il nostro corpo in una tale azione protettiva, dobbiamo adottare simultaneamente due strategie, essenziali per la salute della nostra pelle.

Protezione esterna:
– utilizzando filtri solari sotto forma di creme idonee al nostro tipo di pelle
– non esponendosi al sole durante le ore più calde

Rafforzamento interno:
– idratando adeguatamente il nostro organismo, non solo bevendo acqua ma anche mangiando frutta e verdura fresche
– integrando l’assunzione di vitamina A (che protegge dai danni causati dai raggi UV) e di vitamina E (che contrasta i radicali liberi e previene l’invecchiamento cutaneo)
– assumendo acidi grassi essenziali, non sintetizzabili dall’organismo, fondamentali per il loro ruolo antinfiammatorio e di protezione dal foto-aging

Scopri di più su Dermolife integratore per la pelle

Icona computer

La redazione di Dermolife

Busta delle lettere

Informazioni prodotti

Hai qualche curiosità o dubbio in merito ai prodotti, come utilizzarli o dove acquistarli? Scrivici a  news@dermolifemed.it