Gli Omega nelle patologie dermatologiche infiammatorie

Disturbi pelle

Alimenti ricchi di Omega 3

Sono 3000 il numero delle patologie dermatologiche che hanno differenti cause di sviluppo: infiammatorie, autoimmuni, allergiche, degenerative ed oncologiche. 

In particolare, nel mondo:

  • 700 milioni di persone sono affette da acne
  • 230 milioni di persone soffrono di dermatite atopica
  • 125 milioni di persone sono affette da psoriasi

I numeri sono in continuo aumento e l’eziologia di queste patologie rimane spesso ignota. Ciò che è certo è che questi disturbi della pelle impattano notevolmente sulla vita di chi ne è affetto, sia fisicamente che psicologicamente, poiché la sintomatologia è spesso difficilmente modulabile, anche farmacologicamente. 

Le manifestazioni cliniche più comuni sono la secchezza cutanea, la formazione di papule, il prurito e il bruciore, con conseguente sviluppo di forti stati di nervosismo, insonnia, stress e sfiducia in se stessi.  

Donna con acne sulle guance
Olio e semi di canapa

In che modo gli acidi grassi essenziali possono migliorare la qualità della vita?

È noto che essi agiscano a differenti livelli in alcune patologie infiammatorie croniche e autoimmuni, per la loro capacità di influenzare la composizione lipidica della membrana cellulare, l’espressione genica, il metabolismo cellulare e la trasduzione del segnale. In particolare, per quanto riguarda l’organo pelle, essi rientrano nella composizione dell’epidermide. 

Gli acidi grassi essenziali compongono la matrice extracellulare lipidica dell’epidermide

Essa è infatti costituita da una matrice extracellulare ricca in lipidi, di cui l’acido linoleico (LA) è quello maggiormente rappresentato tra gli acidi grassi polinsaturi presenti. LA è un precursore delle ceramidi e un costituente della “barriera di permeabilità” cutanea.

Nello strato corneo troviamo infatti un 50% di ceramidi, 25% di colesterolo e 15% acidi grassi liberi. Di questi, l’epidermide è in grado di sintetizzare solo acidi grassi monoinsaturi e saturi ma non i polinsaturi, che devono necessariamente essere introdotti con la dieta.

Pertanto, un’alimentazione o integrazione ricca di acidi grassi essenziali di origine vegetale, può essere d’aiuto nel prevenire o contenere le manifestazioni di patologie croniche infiammatorie come dermatite atopica, acne e psoriasi, ma anche per migliorare la salute generale della pelle. 

Donna con capsula di omega 3
Icona computer

La redazione di Dermolife

Busta delle lettere

Informazioni prodotti

Hai qualche curiosità o dubbio in merito ai prodotti, come utilizzarli o dove acquistarli? Scrivici a  news@dermolifemed.it