Detersione della pelle e sole

Benessere pelle

detergenti dermatite atopica

Sai come curare la tua pelle dopo una giornata al sole?

Una giornata di sole fornisce energia, luce e calore, ma la pelle può essere messa a dura prova. La pelle deve essere preparata in anticipo al sole, ma anche la cura successiva è una parte importante della cura della pelle primaverile ed estiva.

 

Che cosa è meglio fare?

Sole e vento rendono la pelle secca e fragile e anche le protezioni solari possono appesantirla.

Alla sera e prima di andare a dormire, è fondamentale assicurare una una corretta detersione per rimuovere la protezione solare, tipicamente con una texture più pesante e appiccicosa, fattore questo che determina l’adesione di diversi agenti inquinanti presenti nell’aria.

 

Donna in spiaggia prende il sole

Quali precauzioni prendere per detergere la pelle dopo una giornata al sole?

Preferire una detersione per affinità, ovvero con prodotti a base oleosa, assicura l’eliminazione degli schermi solari e dei residui di impurità che possono essersi attaccati alla pelle.

Scegliere prodotti a bassa schiumosità per evitare di impoverire ulteriormente la pelle di acqua.

Usare acqua tiepida per il risciacquo, evitando di usare acqua calda che può privare la pelle dei suoi oli naturali.

Evitare di usare scrub o esfolianti aggressivi poiché possono irritare la pelle già irritata.

Scegliere detergenti che al contempo idratino e leniscano arrossamenti e sensazione di prurito.

 

Scopri di più su Dermolife Soluzione a pH neutro

 

Icona computer

La redazione di Dermolife

Busta delle lettere

Informazioni prodotti

Hai qualche curiosità o dubbio in merito ai prodotti, come utilizzarli o dove acquistarli? Scrivici a  news@dermolifemed.it