Curare la pelle con la Vitamina E

Disturbi pelle

allergia acaro sonno

La Vitamina E è una molecola antiossidante di natura lipofila. La sua principale funzione è di protezione delle membrane cellulari dallo stress ossidativo, responsabile di una serie di patologie infiammatorie, sia neurodegenerative che immuno-mediate, come la dermatite atopica e la psoriasi.

Queste due patologie infiammatorie croniche a carico della pelle, hanno in comune la loro origine immuno-mediata e la sintomatologia accompagnata da bruciore, infiammazione e prurito. Numerosi studi dimostrano come lo stress ossidativo sia coinvolto nello sviluppo delle patologie immuno-mediate, tra cui quelle appena citate.

Acido ialuronico

Perché utilizzare la vitamina E?

La Vitamina E, conosciuta anche come tocoferolo o tocotrienolo, a seconda della forma con cui è presente in natura, è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Un recente studio [1] ha dimostrato l’efficacia e la sicurezza della Vitamina E anche per utilizzo topico. In particolare è stata studiata una formulazione idratante contenente tocotrienolo, applicata direttamente sulla pelle dei bambini affetti da dermatite atopica, per un periodo di 12 settimane.

Dallo studio è emerso che la crema  ha diminuito l’intensità del prurito, ha migliorato la perdita di acqua transepidermica (TEWL) e la conseguenze disidratazione cutanea. Inoltre vi è stata una riduzione nell’utilizzo della crema cortisonica e in generale un miglioramento nello stile di vita del soggetto.

 

[1] J Cosmet Dermatol. 2023 May 4. doi: 10.1111/jocd.15793

Icona computer

La redazione di Dermolife

Busta delle lettere

Informazioni prodotti

Hai qualche curiosità o dubbio in merito ai prodotti, come utilizzarli o dove acquistarli? Scrivici a  news@dermolifemed.it